Alimentazione equilibrata
Ipnosi per combattere la dipendenza da cibo e fame compulsiva
Le ossessioni per il cibo non si manifestano più solamente sotto forma di anoressia o bulimia, ma anche come disturbi più specifici, con caratteristiche proprie e nuove rispetto al passato. Vi é infatti una nuova generazione di disturbi dell'alimentazione subdoli e nascosti, che colpiscono soggetti di ogni età: giovanissime ma anche donne adulte, sposate e con figli. Le vittime delle nuove nevrosi alimentari dai nomi strani come “abbuffate compulsive”, “vomiting” (mangiare e vomitare), mangiare piccole dosi di cibo in continuazione, dieta da fame perpetua, sono in continuo aumento.
L’ipnosi non entra in merito ad una vera e propria possibile dieta e neppure al possibile uso di farmaci, ma cercare di dimagrire con l’ipnosi é oggi una valida alternativa. Essa è uno strumento che serve per capire l’origine di disturbi quali fame nervosa o compulsioni alimentari, origine che spesso trova le sue radici in eventi del passato che portano l’individuo a rifugiarsi costantemente nel cibo, sperimentando aumento di peso e continua insoddisfazione.
L'ipnosi è sicuramente un valido sostegno per moltissime persone, aiuta a ritrovare fiducia in se stessi e a capire quale sia il percorso da seguire per abbandonare le cattive abitudini alimentari.
Dopo il trattamento standard che prevede una media di 5 sedute, la persona riesce a mantenere la dieta alimentare e in generale si trova a vivere un rapporto molto più armonioso con il cibo.
Erika